“«Cercherò le pecore del mio gregge», dice il Signore, «e farò sorgere un pastore che le conduca al pascolo; io, il Signore, sarò il loro Dio».
PREGHIERA DEL MATTINO
Custodisci nel tuo popolo, o Padre, lo spirito che animò il vescovo san Carlo, perché la tua Chiesa si rinnovi incessantemente, e sempre più conforme al modello evangelico manifesti al mondo il vero volto del Cristo Signore. Egli è Dio…PRIMA LETTURA
Rm 11, 29-36
Dalla lettera di San Paolo apostolo ai Romani
Fratelli, i doni e la chiamata di Dio sono irrevocabili!
Come voi un tempo siete stati disobbedienti a Dio e ora avete ottenuto
misericordia a motivo della loro disobbedienza, così anch’essi ora sono
diventati disobbedienti a motivo della misericordia da voi ricevuta,
perché anch’essi ottengano misericordia. Dio infatti ha rinchiuso tutti nella disobbedienza, per essere misericordioso verso tutti! O
profondità della ricchezza, della sapienza e della conoscenza di Dio!
Quanto insondabili sono i suoi giudizi e inaccessibili le sue vie!
Infatti, chi mai ha conosciuto il pensiero del Signore? O chi mai è
stato suo consigliere? O chi gli ha dato qualcosa per primo tanto da
riceverne il contraccambio? Poiché da lui, per mezzo di lui e per lui
sono tutte le cose. A lui la gloria nei secoli. Amen.
C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio.
SALMO RESPONSORIALE
Sal.68Io sono povero e sofferente: la tua salvezza, Dio, mi ponga al sicuro. Loderò il nome di Dio con un canto, lo magnificherò con un ringraziamento. RIT
Vedano i poveri e si rallegrino; voi che cercate Dio, fatevi coraggio, perché il Signore ascolta i miseri e non disprezza i suoi che sono prigionieri. RIT
Perché Dio salverà Sion, ricostruirà le città di Giuda: vi abiteranno e ne riavranno il possesso. La stirpe dei suoi servi ne sarà erede e chi ama il suo nome vi porrà dimora. RIT
CANTO AL VANGELO
Alleluia, Alleluia.Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli, dice il Signore, e conoscerete la verità.
Alleluia.
VANGELO
Lc 14, 12-14Dal Vangelo secondo Luca
«Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti».
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
A: Lode a Te o Cristo.
COMMENTO
Chi mai gli ha dato qualcosa per primo tanto da riceverne il contraccambio?Rm 11, 35
Nelle letture di oggi c’è una nota comune: il contraccambio. Ai Romani s. Paolo, riferendosi all’amore gratuito e preveniente di Dio, domanda: “Chi gli ha dato qualcosa per primo sì che abbia a riceverne il contraccambio?” E nel vangelo Gesù, a proposito dell’invitare a mensa poveri, ciechi e zoppi, piuttosto che amici e
PREGHIERA DELLA SERA
O Dio, che in San Carlo Borromeo hai
offerto alla Chiesa un’immagine di Cristo buon pastore, apri il nostro
cuore alla trasparenza del Tuo amore, per essere nel mondo segni della
Tua misericordia. In cambio Ti affidiamo, le gioie e le fatiche, le
rinunce e gli atti di carità che siamo riusciti a fare in questo giorno e
Ti ringraziamo con tutto il cuore per tutto quello che fai per noi e ci
dai ogni giorno. Amen
Nessun commento:
Posta un commento