Stà in attesa del Signore, prendi forza e coraggio; tieni saldo il tuo cuore e spera nel Signore.
PREGHIERA DEL MATTINO
Dio onnipotente, Il Tuo aiuto, ci renda perseveranti nel Tuo
servizio, perché anche nel nostro tempo la Tua Chiesa si accresca di
nuovi membri e si rinnovi sempre nello Spirito Santo. Per Cristo nostro
Signore. Amen
PRIMA LETTURA
Nm 21, 4-9 - Dal libro dei Numeri.

In
quei giorni, gli Israeliti si mossero dal monte Or per la via del Mar
Rosso, per aggirare il territorio di Edom. Ma il popolo non sopportò il
viaggio.
Il popolo disse contro Dio e contro Mosè: «Perché ci avete fatto salire dall’Egitto per farci morire in questo deserto? Perché qui non c’è né pane né acqua e siamo nauseati di questo cibo così leggero». Allora
il Signore mandò fra il popolo serpenti brucianti i quali mordevano la gente,
e un gran numero d’Israeliti morì. Il popolo venne da Mosè e disse:
«Abbiamo peccato, perché abbiamo parlato contro il Signore e contro di te; supplica il Signore che allontani da noi questi serpenti».
Mosè pregò per il popolo. Il Signore disse a Mosè: «Fatti un serpente e mettilo sopra un’asta; chiunque sarà stato morso e lo guarderà, resterà in vita». Mosè
allora fece un serpente di bronzo e lo mise sopra l’asta; quando un
serpente aveva morso qualcuno, se questi guardava il serpente di bronzo,
restava in vita.
C: Parola di Dio.
A: Rendiamo grazie a Dio.
SALMO RESPONSORIALE
Sal.101
RIT: Signore, ascolta la mia preghiera.

Signore,
ascolta la mia preghiera, a te giunga il mio grido di aiuto. Non
nascondermi il tuo volto nel giorno in cui sono nell’angoscia. Tendi
verso di me l’orecchio, quando t’invoco, presto, rispondimi!
RIT
Le genti temeranno il nome del Signore e tutti i re della terra la
tua gloria, quando il Signore avrà ricostruito Sion e sarà apparso in
tutto il suo splendore. Egli si volge alla preghiera dei derelitti, non
disprezza la loro preghiera.
RIT
Questo si scriva per la generazione futura e un popolo, da lui
creato, darà lode al Signore: «Il Signore si è affacciato dall’alto del
suo santuario, dal cielo ha guardato la terra, per ascoltare il sospiro
del prigioniero, per liberare i condannati a morte».
RIT
CANTO AL VANGELO
Gloria e lode a te, Cristo Signore!
Il seme è la parola di Dio, il seminatore è Cristo: chiunque trova lui, ha la vita eterna.
Gloria e lode a te, Cristo Signore!
VANGELO
Gv 8, 21-30
Dal Vangelo secondo
Giovanni

In
quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io vado e voi mi cercherete, ma
morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire».
Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice:
“Dove vado io, voi non potete venire”?». E diceva loro:
«Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. Vi ho detto che morirete nei vostri peccati;
se infatti non credete che Io Sono, morirete nei vostri peccati».Gli
dissero allora: «Tu, chi sei?». Gesù disse loro: «Proprio ciò che io vi
dico. Molte cose ho da dire di voi, e da giudicare; ma colui che mi ha
mandato è veritiero, e le cose che ho udito da lui, le dico al mondo».
Non capirono che egli parlava loro del Padre. Disse allora Gesù:
«Quando avrete innalzato il Figlio dell’uomo, allora conoscerete che Io Sono e che non faccio nulla da me stesso, ma parlo come il Padre mi ha insegnato.
Colui che mi ha mandato è con me: non mi ha lasciato solo, perché
faccio sempre le cose che gli sono gradite». A queste sue parole, molti
credettero in lui.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
COMMENTO
Io sono.
Così Gesù proclama nel Vangelo di oggi la sua Divinità.
I suoi interlocutori, i farisei, capiscono bene ciò; infatti hanno sì
presente che così Dio si rivelò a Mosè nel roveto che ardeva. In questa
dichiarazione di Gesù vi è però una novità importante.
Egli si dichiara Dio e manifesta la divinità nel proclamarsi come il Figlio che compie le opere del Padre.
Il Dio si rivela all’uomo nella pienezza tramite l’umanità di Gesù e si
rivela nel suo profondo mistero trinitario. Anche per noi è importante
questa rivelazione, ci apre il cuore e ci rende possibile accoglierlo

nella completezza del suo messaggio.
Nel manifestarsi come Dio, Egli invita a credere in Lui per la salvezza.
Si sta rivolgendo certamente a quei farisei che ancora hanno delle
difficoltà ad accogliere la sua parola di salvezza. Gesù però si sta
rivolgendo a tutti noi con una esortazione di grande consolazione.
Credere
in Gesù non significa soltanto scrutare le Sacre Scritture a livello
intellettuale ma leggerle come mezzo della nostra salvezza.
Significa affidarsi alla salvezza e redenzione di Dio e scoprire quindi
in Gesù il Dio che è diventato nostro fratello che ci guida, il Dio
Padre che ci ama come dei figli e il Dio Amore che infonde in noi il suo
Spirito di amore, perché anche noi possiamo amarci come ci ha amati
Lui.(Preparato dai giovani monaci del
monastero di S.Vincenzo Martire)
PREGHIERA DELLA SERA
Padre, ascolta le nostre preghiere, ti
supplichiamo anche per chi non ha voce. Fa’ che guardiamo con fiducia
alla croce di Cristo salvatore, che ha accettato per noi di scendere
nell’abisso del dolore e della morte, In cambio Ti affidiamo, le gioie e
le fatiche, le rinunce e gli atti di carità che siamo riusciti a fare
in questo giorno e Ti ringraziamo con tutto il cuore per tutto quello
che fai per noi e ci dai ogni giorno. Amen.
Nessun commento:
Posta un commento