NOVA GORICA (SLOVENIA) - PRIMAVERA 1539
Il più eminente tra i “monti santi” della Slovenia è proprio questo che si trova sulla Skalnica (m 681) sopra Solkan e da dove si gode la vista del Mar Adriatico, della pianura friulana e delle Alpi Giulie con il M. Triglav. Deve il suo nome all’apparizione della Madonna alla pastorella Uršula Ferligoj di Gargaro avvenuta nell’anno 1539. La Madonna le disse:
“Dì al popolo che mi costruisca qui una chiesa e domandi grazie!“.
Sulla sommità del monte già nel XIV secolo fu edificata una chiesa poi distrutta dai Turchi e ricostruita nel 1544. Nel 1786, l’imperatore Giuseppe II ordinò la demolizione della chiesa, poi di nuovo ricostruita.
Durante la guerra 1915-1918 la chiesa fu rasa al suolo. La chiesa attuale, in stile neo-barocco, fu costruita tra il 1924 e il 1928 secondo i piani dell’architetto Silvano Barich e il suo campanile è visibile dalla pianura isontina sopra la vetta del Monte Sabotino. La basilica dell’Assunzione della Vergine del Monte Santo, sede del Convento dei francescani (Frančiškanski samostan), è da secoli meta di pellegrinaggi delle genti slovene e italiane del Goriziano.
Informazioni: Frančiškanski samostan (Convento dei francescani) Skalniška 17 – SI-5250 Solkan – Tel.: 00 386 5 3304 020 Fax: 00 386 5 3304 038 – E-mail: pater.bernard@siol.net
FONTE: http://www.mariadinazareth.it/www2007/Apparizioni2007/Apparizione%20Monte%20Santo/Monte%20Santo.htm
Nessun commento:
Posta un commento