LETTURE DI GIOVEDÌ
13 novembre 2014
XXXII Settimana del Tempo Ordinario – Anno II
La mia preghiera giunga fino a te; tendi, o Signore, l’orecchio alla mia preghiera.
PREGHIERA DEL MATTINO
Dio grande e misericordioso, allontana ogni ostacolo nel nostro cammino verso di Te, perché, nella serenità del corpo e dello spirito, possiamo dedicarci liberamente al Tuo servizio. Per Cristo nostro Signore. AmenPRIMA LETTURA
Fm 1, 7-20 – Dalla lettera di San Paolo apostolo ai Filèmone
Fratello, la tua carità è stata per me motivo di grande gioia e consolazione, perché per opera tua i santi sono stati profondamente confortati. Per questo, pur
avendo
in Cristo piena libertà di ordinarti ciò che è opportuno, in nome della
carità piuttosto ti esorto, io, Paolo, così come sono, vecchio, e ora
anche prigioniero di Cristo Gesù. Ti prego per Onèsimo, figlio mio, che
ho generato nelle catene, lui, che un giorno ti fu inutile, ma che ora è
utile a te e a me. Te lo rimando, lui che mi sta tanto a cuore. Avrei
voluto tenerlo con me perché mi assistesse al posto tuo, ora che sono in
catene per il Vangelo. Ma non ho voluto fare nulla senza il tuo parere,
perché il bene che fai non sia forzato, ma volontario.
Per questo forse è stato separato da te per un momento: perché tu lo
riavessi per sempre; non più però come schiavo, ma molto più che
schiavo, come fratello carissimo, in primo luogo per me, ma ancora più
per te, sia come uomo sia come fratello nel Signore. Se dunque tu mi
consideri amico, accoglilo come me stesso. E se in qualche cosa ti ha offeso o ti è debitore, metti tutto sul mio conto.
Io, Paolo, lo scrivo di mio pugno: pagherò io. Per non dirti che anche
tu mi sei debitore, e proprio di te stesso! Sì, fratello! Che io possa
ottenere questo favore nel Signore; da’ questo sollievo al mio cuore, in
Cristo!
C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio.
SALMO RESPONSORIALE
Sal 145RIT: Beato chi ha per aiuto il Dio di Giacobbe.
Il Signore rende giustizia agli oppressi, dà il pane agli affamati. Il Signore libera i prigionieri. RIT
Il Signore ridona la vista ai ciechi, il Signore rialza chi è caduto, il Signore ama i giusti, il Signore protegge i forestieri. RIT
Egli sostiene l’orfano e la vedova, ma sconvolge le vie dei malvagi. Il Signore regna per sempre, il tuo Dio, o Sion, di generazione in generazione. RIT
CANTO AL VANGELO
Alleluia, Alleluia.Io sono la vite, voi i tralci, dice il Signore; chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto.
Alleluia.
VANGELO
Lc 17, 20-25Dal Vangelo secondo Luca
Disse poi ai discepoli: «Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete. Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sarà il Figlio dell’uomo nel suo giorno. Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga rifiutato da questa generazione».
A: Lode a Te o Cristo.
COMMENTO
I silenzi di Dio.Il popolo d’Israele, al tempo di Gesù, era stanco di subire esilii e sopraffazioni. Sotto questa forte pressione psicologica, che feriva l’orgoglio di sentirsi prima prediletto e poi umiliato dal Signore degli eserciti, autore da sempre delle loro vittorie e del loro riscatto dalle diverse schiavitù, pensavano e attendevano il Messia prefigurandolo come un nuovo e più potente liberatore, capace di ricondurre Israele ai passati
PREGHIERA DELLA SERA
O Dio, ci proponi di vivere in terra come
cittadini del cielo, d’essere nel mondo come lievito che vivifica.
Poiché nulla è impossibile a Te, donaci l’energia dello Spirito che ci
aiuti a conformarci a Cristo nostro Signore. n cambio Ti affidiamo, le
gioie e le fatiche, le rinunce e gli atti di carità che siamo riusciti a
fare in questo giorno e Ti ringraziamo con tutto il cuore per tutto
quello che fai per noi e ci dai ogni giorno. Amen.
Nessun commento:
Posta un commento