La Lourdes dell’oriente nel sud dell’India – 8 settembre
Vailankanni, conosciuta anche come la Lourdes dell’Oriente, sorge sulla costa del grande golfo del Bengala nel sud dell’india e deve gran parte della sua fama a Nostra Signora della Salute. La città di Vailankanni, situata nello stato di Tamil Nadu, accoglie ogni anno migliaia di pellegrini che si recano qui per venerare la Vergine. Come in altri santuari, la Madre di Dio riunisce i suoi figli in questa Basilica, nella quale si può partecipare alla liturgia e ai sacramenti in lingua inglese e hindi, ma anche in altre lingue locali come il tamil, il marathi, il malayalam, il telugu e il kannada.Una madre tenera e premurosa che chiede del latte per il suo figliolo e non appare una, ma ben più volte a più persone chiedendo sempre nutrimento e ripagando con grazie a profusione.
VIDEO-STORIA
http://www.youtube.com/watch?v=POtLByvq-RoDiversi anni dopo, la Vergine Maria tornò ad apparire a un bambino chiedendogli dellatte e ripetendo lo stesso miracolo. Inoltre, il ragazzino, che era disabile, guarì. In questa occasione la Vergine chiese di costruire una cappella in suo onore. Così avvenne e la cappella divenne presto un luogo di venerazione a Maria, posto sotto il patronato di Nostra Signora della Salute (“Arokia Matha”).
Ma la storia non finisce qui. In questo luogo si sono poi susseguiti diversi miracoli, tra cui si ricordano quelli avvenuti nel XVII sec. e nel 2004. Nel XVII sec.,un’imbarcazione mercantile proveniente dal Portogallo naufragò nelle vicinanze del Golfo. I marinai invocarono quindi Maria, Stella dei Mari, facendo voto di costruire un santuario in suo onore se fossero riusciti a toccare terra. Allora, la Vergine li salvò miracolosamente dal naufragio, permettendogli di arrivare in porto. Una volta lì, vennero condotti alla cappella costruita in onore della Vergine di Vailankanni. In seguito trasformarono il povero tempio in un santuario, che nel corso dei secoli andò via via ingrandendosi fino a diventare un maestoso edificio.
Il 3 novembre del 1962, Papa Giovanni XXIII elevò il santuario di Nostra Signora di Vailankanni alla dignità di Basilica. Nel 2004, invece, ci fu un terribile maremoto e la zona di Vailankanni venne duramente colpita. Quando le acque del mare invasero la città, nel santuario si trovavano circa 2.000 pellegrini che stavano celebrando la Messa. Miracolosamente, il santuario non venne sfiorato dalle acque, che devastarono al contrario gli altri edifici della città. Nostra Signora della Salute si mostra in questo modo una Madre che si preoccupa di proteggere i suoi figli di Vailankanni, così come dell’India e del mondo intero.
PREGHIERA DI CONSACRAZIONE A NOSTRA SIGNORA DELLA SALUTE DI VAILANKANNI
Fonti: http://www.mariadinazareth.it/apparizione%20vailankanni.htm
Nessun commento:
Posta un commento