II Settimana del Tempo di Avvento
Tu
sei vicino, o Signore; tutte le tue vie sono verità. Fin da
principio ho conosciuto dalla tua testimonianza che tu sei in eterno.
PREGHIERA DEL MATTINO
Risveglia, o Dio, la fede del Tuo popolo perchè prepari le vie del Tuo unico Figlio, e per il mistero della sua venuta possa servirti con la santità della vita. AmenPRIMA LETTURA
Is 41, 13-20 – Dal libro del profeta Isaia.Io sono il Signore, tuo Dio, che ti tengo per la destra e ti dico: «Non temere, io ti
C: Parola di Dio.
A: Rendiamo grazie a Dio.
SALMO RESPONSORIALE
Sal.144
O Dio, mio re, voglio esaltarti e benedire
il tuo nome in eterno e per sempre. Buono è il Signore verso tutti, la
sua tenerezza si espande su tutte le creature. RIT
Ti lodino, Signore, tutte le tue opere e
ti benedicano i tuoi fedeli. Dicano la gloria del tuo regno e parlino
della tua potenza. RIT
Facciano conoscere agli uomini le tue
imprese e la splendida gloria del tuo regno. Il tuo regno è un regno
eterno, il tuo dominio si estende per tutte le generazioni. RIT
CANTO AL VANGELO
Alleluia, Alleluia.Stillate, cieli, dall’alto e le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore.
Alleluia.
VANGELO
Gesù bambino e San Giovanni Battista
In quel tempo, Gesù disse alle folle: «In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui. Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono. Tutti i Profeti e la Legge infatti hanno profetato fino a Giovanni. E, se volete comprendere, è lui quell’ Elìa che deve venire. Chi ha orecchi, ascolti!».
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
COMMENTO
Accettare, accogliere.
L’attesa messianica aveva assunto nel corso della storia del popolo d’Israele connotati molto diversi; pochi avevano compreso il significato autentico della venuta del Messia, molti invece avevano riposto la speranza nella promessa di un nuovo regno e nell’avvento di nuove grandezze e di potere o, al più, di liberazione solo da altre
umane
oppressioni e tirannìe. La classe dirigente, che deteneva il potere
religioso al tempo di Gesù, si era impadronita con violenza di questo
falso credo e cercava di conservarlo e di proporlo ad oltranza. Questo è
il presupposto di ogni rifiuto del vero piano salvifico divino; sarà
uno dei motivi della condanna di Gesù. È anche motivo della non
accettazione della predicazione e del battesimo di Giovanni Battista.
Sta avvenendo un passaggio storico, una svolta decisiva. Giovanni addìta
al mondo “l’agnello di Dio che toglie i peccati del mondo”, egli è un
grande profeta, il più grande tra i nati di donna, l’ultimo dei profeti
del vecchio testamento, legato da prima della nascita al Cristo. È il
nuovo Elìa, ma ancora una volta molti non l’accettano. È la sorte dei
profeti essere incompresi, respinti e violentati. È l’assurdo della
storia degli uomini che attendono per secoli una venuta importante e
decisiva e poi non sanno riconoscere e rifiutano l’evento salvifico
finale. Saper leggere la storia della salvezza, saper
riconoscere gli inviati di Dio e i suoi doni di salvezza, è frutto dello
Spirito, sgorga dalla fede e non della povera intelligenza umana. (Preparato dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire)
L’attesa messianica aveva assunto nel corso della storia del popolo d’Israele connotati molto diversi; pochi avevano compreso il significato autentico della venuta del Messia, molti invece avevano riposto la speranza nella promessa di un nuovo regno e nell’avvento di nuove grandezze e di potere o, al più, di liberazione solo da altre
Nessun commento:
Posta un commento